
Weekend toscano. Primo viaggio in tre!
3° tappa: Abbazia di San Galgano

Ad una trentina di km da Siena, nel comune di Chiusdino, si trova questa splendida abbazia, ormai in rovina, ma dal fascino incredibile.


Iniziamo con un po’ di storia:
Galgano era un cavaliere medievale che, dopo una vita di eccessi, la notte di Natale del 1100 si convertì, infilzando la sua spada nella roccia, con il preciso intento di dargli la forma di una croce.
Oggi la spada si trova ancora lì, nell’Eremo di Montesiepi, a pochi passi dall’Abbazia.


Abbazia di San Galgano
L’Abbazia, che con la sua pianta a croce latina richiama la spada che Galgano piantò nella roccia, è ricca di fascino. La decadenza dei secoli trascorsi l’ha resa ancora più bella ed intrigante.
Completamente senza tetto, conserva solo le sue mura, cornice di un paesaggio meraviglioso.







Anche in questo caso nessun problema a muoverci con la bimba: si parcheggia facilmente nei pressi dell’abbazia e non ci sono ostacoli particolari.
Qui finisce la nostra prima avventura….alla prossima!
Dove mangiare:
- Ristorante Antico Tempio, cucina toscana buona, con ottimi prezzi, proprio di fronte all’Abbazia.

Weekend toscano. Primo viaggio in tre!

In volo con un neonato!
Potrebbe anche piacerti

Vacanza on the road con bebè a bordo? Sì, si può fare!
Maggio 3, 2019
Una passeggiata sul Ponte del Diavolo
Gennaio 17, 2019