
Sperlonga

E’ il nostro buen retiro nei caldi weekend d’estate, quando Roma inizia a diventare troppo calda.
Ci vogliono circa un paio d’ore e poi finalmente si arriva.
Qui solitamente lasciamo la macchina e ci godiamo i tempi rilassati che questo incantevole borgo ci consente di vivere.
Sperlonga oltre che per il mare e per le sue belle spiagge sabbiose, perfette per i bambini, merita soprattutto di essere visitata per il suo affascinante borgo.
Alzate gli occhi quando siete in spiaggia e vi sembrerà di essere in una cartolina.


Salite nella parte alta e perdetevi nei deliziosi vicoli che la animano e la caratterizzano.










Affacciatevi nella piazzetta con il pozzo ed ammirate il bellissimo murale realizzato sulle pareti di una delle abitazioni.




Sperlonga nonostante il suo passato di aggressioni da parte dei Saraceni e dei Turchi, ha vissuto, in epoca romana, anche un periodo di splendore e rinascita.
A testimonianza di ciò ci sono i resti della Villa di Tiberio, che scelse questo luogo come una delle sue dimore estive.


Per accedere alla Villa dovete passare per il Museo Archeologico di Sperlonga ( http://www.polomusealelazio.beniculturali.it/index.php?it/172/museo-archeologico-nazionale-e-area-archeologica-di-sperlonga ) che, a nostro avviso, merita una visita. Da qui, è possibile accedere anche alla grotta, visibile altrimenti solo dalla spiaggia. Entrarci, ed ammirare il mare che vi si staglia di fronte è molto suggestivo.

Dove mangiare:
- Gli Archi: situato nel centro storico, in un vicolo appartato, è il nostro ristorante preferito.
- Se capitate la mattina per colazione, vi consigliamo il cornetto con la marmellata di mele cotogne!

Buona vacanza!

Happy family...in Normandia

Paris is always a good idea!
Potrebbe anche piacerti

Isola del Giglio
Luglio 8, 2016
Symi
Settembre 10, 2015