
Alsazia e la magia del Natale! 2° tappa: Colmar e dintorni
Da Strasburgo affittiamo una macchina e ci dirigiamo verso Colmar. Qui il Natale trasforma la città in un vero e proprio sogno, con luci e addobbi meravigliosi in ogni dove.
L’atmosfera natalizia si declina in tutte le sue possibili sfaccettature. E’ la location perfetta per chi ama questa festa e vuole godersela al meglio.

Tutto è decorato ed allestito a festa, in maniera sublime; i mercatini sono ovunque e la gente affolla ogni angolo del centro.
Dormiteci almeno una notte, ne vale la pena.
Anche in questo caso il centro si gira comodamente a piedi. Tra un vin caldo e qualche dolcetto, la vostra permanenza a Colmar sarà davvero un piacere.













Prestate attenzione in rue des Marchands, il corso principale, alla Maison Pfister realizzata con bellissimi panelli lignei intarsiati, e alla Maison des Tetes con la sua facciata interamente scolpita.



Se visitate il mercatino in Place des Dominicains , entrate nella Chiesa dei domenicani ed ammirate il dipinto “La Vergine del cespuglio di rose” di Martin Schongauer, del 1473.
La Chiesa di St. Martin è la cattedrale di Colmar realizzata secondo i canoni gotici, a partire dal 1235 e terminata solo nel 1365.


Visitate anche il Musée Unterlinden che conserva la famosa pala d’altare di Issenheim, un vero capolavoro tardo gotico che racconta alcune scene del Nuovo Testamento.

da non perdere:
Il quartiere della Petite Venise, quartiere storico di Colmar, con le tipiche case alsaziane, che si sviluppa sul fiume Lauch. Inutile dire quanto sia bello … soprattutto la sera, illuminato dalle mille luci colorate degli addobbi.







un suggerimento:
Lungo la strada, prima di arrivare, vi consigliamo di fare qualche sosta in un paio di paesini, tipici dell’Alsazia, dove, ovviamente, l’atmosfera natalizia non mancherà!
Ribeauvillé
Questa cittadina si trova lungo la Route des vins d’Alsace, la strada del vino alsaziana, caratterizzata da un’infinità di vigne. In estate, percorrerla deve essere interessante e divertente. Istituzionalizzata nel 1953 , la Strada dei vini attraversa incantevoli villaggi medievali, nonchè numerosissime cantine. Motivo valido per fare una sosta!


Noi abbiamo provato la Cave de Ribeauvillé, la cooperativa di viticoltori più antica di tutta la Francia! Tra Riesling, Gewurztraminer e Pinot Grigio avrete solo l’imbarazzo della scelta su cosa provare.



Ribouville conserva ancora il fascino di un borgo medievale d’altri tempi; il suo centro storico è facilmente percorribile a piedi. La cittadina è racchiusa, in parte, dentro un antico tracciato murario.












Alzando lo sguardo noterete il Castello di Saint-Ulrich che, insieme a quelli di Giersberg e Haut Ribeaupierre, dominano l’intera zona. Esiste un sentiero che, attraversando diversi vigneti, li raggiunge tutti e tre.

Riquewihr
A 15 km da Colmar, anche Riquewihr è una delizia. Il suo centro si sviluppa su un’unica via, lungo la quale si susseguono casette deliziose, a graticcio, tutte colorate.







Anche qui, vino e specialità locali allieteranno la vostra visita!



Buon viaggio!
Potrebbe anche piacerti

Peloponneso on the road!
Settembre 24, 2015
Vacanza on the road con bebè a bordo? Sì, si può fare!
Maggio 3, 2019