
2 giorni a Bordeaux

Capoluogo della regione dell’Aquitania, Bordeaux è una meta piacevole da visitare; il suo centro storico, tra l’altro, è stato interamente inserito dall’UNESCO tra i patrimoni dell’Umanità.
Noi ci abbiamo passato un paio di giorni, prima di raggiungere Saint Emilion e Cap Ferret (tris perfetto se avete a disposizione un weekend lungo!).
Per dormire abbiamo scelto un appartamento delizioso su airbnb, a pochi passi dal centro, tra Saint Pierre e Saint Michel. Nei dintorni, il sabato mattina c’è sempre un grande mercatino delle pulci.

2 giorni a Bordeaux: cosa vedere
Bordeaux si visita tranquillamente a piedi; vi suggeriamo proprio di farlo, per ammirarne al meglio ogni angolo.
Il centro storico è raccolto nel vivace quartiere Saint Pierre, proprio alle spalle della famosa Place de la Bourse.











Affascinante e famosa per il suo Miroir D’Eau, lo specchio d’acqua che ricopre la parte anteriore del piazzale (h 2 cm), Place de la Bourse rimane uno dei punti più caratteristici di Bordeaux, ed uno dei più fotografati. Soprattutto di sera, è molto suggestivo!





Attraversata dalla Garonna, lungo i suoi ponti, potete ammirare la città da lontano.



Visitate anche la cattedrale di Saint-André.



Suggerimento per fare qualcosa di diverso:
Se vi va di uscire dai soliti percorsi turistici, vi consigliamo, infine, di visitare il quartiere Bastide, una ex area industriale, oggi sapientemente riqualificata e rivalorizzata in maniera molto interessante. Il Progetto si chiama Darwin Eco-Systeme (http://darwin.camp/) e comprende un’area per concerti, un ristorante bio, uffici di co-working, skate park…






Prima di lasciare Bordeaux, ricordatevi di mangiare baguette, quiche lorraine, e fatevi tanti aperitivi con vino, patè, foie gras.


Bye…

Cap Ferret e la Duna di Pilat!
Potrebbe anche piacerti

Happy family…in Normandia
Giugno 5, 2019
Il gusto di viaggiare…in Giappone!
Luglio 8, 2019